IL TURISMO DEI CASINÒ A LAS VEGAS NON È PIÙ REDDITIZIO

Kevin Eagan - Mar 30, 2025
0
Ascolta il post 00:02:38
Your browser doesn’t support HTML5 audio

Il turismo dei casinò a Las Vegas continuerà a esistere, anche se i modi di fare soldi in città hanno preso una piega inaspettata. Un tempo il fulcro era il gioco d'azzardo, ma ormai spettacoli dal vivo, partite sportive, concerti energici e cene di classe si fanno strada e conquistano il pubblico. Anche i vecchi casinò, quelli con la tradizione, stanno cedendo lentamente il passo a esperienze più moderne e diversificate.

I giochi tradizionali sembrano quasi scomparire nel lento declino di un settore che si rinnova. Non si può negare che le fonti di guadagno si sono espanse oltre le scommesse: c'era una volta un’atmosfera incentrata solo sulle puntate, mentre oggi le strade di Las Vegas pullulano di ristoranti, club e eventi sportivi – un cambiamento notevole, se mi chiedete. Negli anni '80, infatti, i casinò contribuivano per circa il 60–70% dei profitti degli hotel; attualmente, i numeri si aggirano intorno al 35%, generalmente parlando.

La competizione ora è molto più accesa: diversi stati americani hanno messo in piedi i propri casinò, rendendo meno necessaria una trasferta fino a Las Vegas. Allo stesso tempo, mete come Macao e Singapore offrono agli high roller un’esperienza di gioco quasi insuperabile. E poi c’è il fattore digitale: casinò online e app di scommesse permettono di puntare direttamente da casa – una novità che diventa particolarmente attraente quando i tradizionali giochi da tavolo non bastano più alla nuova generazione.

I giovani, come i Millennial e la Gen Z, si stanno allontanando dalle formule classiche del gioco d’azzardo. Essi cercano esperienze più immersive e interattive, come competitive sfide negli eSport e altre forme di intrattenimento dinamico. Inoltre, vivere Las Vegas oggi non è per tutti: i costi di hotel, ristoranti, spettacoli (e quei fastidiosi extra, tipo le tariffe del resort o il parcheggio) spingono molti a valutare altre destinazioni.

Infine, le regole imposte dal governo e gli sforzi per arginare la dipendenza dal gioco stanno contribuendo a questo progressivo cambio di rotta. Misure più rigide per il gioco responsabile, assieme a campagne di sensibilizzazione sui rischi del gioco, hanno fatto sì che l'intera atmosfera dei casinò non risplenda più come una volta.

Articoli correlati

Commenti

Aggiungi commento