Se vi attrae l’idea di scoprire l’Europa senza far piangere il portafoglio entro il 2025, beh, c’è un recente studio di HelloSafe – sì, quella piattaforma di assicurazioni di viaggio – che si è messa a scavare nei costi quotidiani di alloggio, cibo, trasporti e altre spese, e ha messo in luce alcune mete davvero economiche sul vecchio continente. Non è che vogliamo annoiarvi con formule troppo tecniche, ma insomma, l’idea è che questi posti permettano una vera avventura senza dover svuotare il conto in banca. Qui sotto troverete un elenco delle località dove “spendere poco” assume un significato quasi magico.
Viaggiare in Europa nel 2025, diciamocelo pure, potrebbe costare meno di quanto ci si aspetti – basta saper scegliere. Le capitali fosche e le mete turistiche molto battute restano, in molti casi, un lusso costoso, mentre ci sono angoli dove l’esperienza autentica convive con prezzi davvero amichevoli.
In effetti, dati raccolti da Budget Your Trip e Kayak (i quali, a dire il vero, tengono un po’ il conto in tempo reale) indicano che l’Europa orientale e i Balcani, con posti come Kosovo, Serbia e Moldavia, sono i preferiti per chi ha un budget ristretto. Dall’altra parte, mete come la Svizzera – oh, 241 euro al giorno – seguita da Francia (attorno a 181 euro) e perfino l’Islanda (circa 177 euro) fanno salire i conti. Ecco allora una panoramica delle destinazioni dove viaggiare bene senza esagerare sulla spesa: